MATER RESILIENZA, 2024
Gres, ingobbi e smalti.
Il bambù che decorava i giardini delle ville e delle case della lucchesia durante la seconda guerra mondiale è stato trasformato in cibo per sfamare la popolazione allo stremo. Le donne con il suo cuore morbido bollito hanno sfamato le loro famiglie, da una pianta ad alto adattamento hanno, adattandosi a loro volta, ricavato nutrimento!!! Alla fine del conflitto hanno donato piccoli rametti di bambù alla madonna simbolo di resilienza e adattamento. La mia scultura sarà una figura femminile, una matres, la cui colonna è un bambù che dalle aperture sul corpo sarà visibile. Tutto rappresenterà un periodo storico, ma più che altro la forza e lo spirito di adattabilità che mette in correlazione il mondo femminile ed il bambù.